![]() |
Plotly è una libreria che ti permette di creare grafici belli + interattivi in Python.
Interattivo significa:
- puoi zoomare
- puoi passare sopra i punti
- puoi accendere/spegnere le serie
- puoi esportare in PNG/HTML cliccando su un bottone
Non serve sapere JavaScript o altro: scrivi Python e lui fa il resto.
Installazione (semplice)
Da terminale:
pip install plotly
Niente altre dipendenze complicate: funziona subito.
Primi grafici: la filosofia “minimo indispensabile”
Plotly ha due modi per fare grafici:
- Plotly Express (px) → semplice e veloce
- Graph Objects (go) → più personalizzazione, ma più codice
Per ora usiamo Plotly Express, perché copre l’80% dei casi ed è facilissimo.
1. Grafico a linee (line chart)
Esempio semplice (dati dentro il codice)
import plotly.express as px
fig = px.line(x=[1, 2, 3], y=[10, 20, 15], title="Andamento semplice")
fig.show()
Cosa sta succedendo:
x→ valori sull’asse orizzontaley→ valori sull’asse verticaletitle→ titolo del grafico
Plotly capisce tutto da solo.
2. Grafico a barre (bar chart)
import plotly.express as px
fig = px.bar(x=["A", "B", "C"], y=[3, 5, 2], title="Barre semplici")
fig.show()
Perfetto per confrontare categorie.
3. Grafico a punti (scatter)
import plotly.express as px
fig = px.scatter(x=[1,2,3,4], y=[10,8,12,15], title="Scatter base")
fig.show()
Puoi usarlo anche per vedere correlazioni.
4. Aggiungere colori, dimensioni, etichette (Plotly Express lo fa quasi da solo)
Plotly diventa potente quando gli dai più informazioni.
import plotly.express as px
fig = px.scatter(
x=[1,2,3,4],
y=[10,8,12,15],
color=["rosso","blu","rosso","blu"],
size=[10,20,30,15],
title="Scatter con colori e dimensioni"
)
fig.show()
Cosa fa color=?
Divide i punti in gruppi e li colora automaticamente.
Cosa fa size=?
Cambia la grandezza dei punti.
5. Personalizzazione rapida del grafico
Puoi cambiare titoli, etichette, dimensioni, tema, tutto con poche righe.
fig.update_layout(
title="Titolo migliorato",
xaxis_title="Asse X",
yaxis_title="Asse Y",
template="plotly_dark"
)
Il parametro template cambia lo stile del grafico.
Alcuni template utili:
plotlyplotly_darkggplot2seabornsimple_white
6. Usare un file CSV con Plotly
Questo è uno dei casi più comuni.
import pandas as pd
import plotly.express as px
df = pd.read_csv("dati.csv")
fig = px.line(df, x="data", y="valore")
fig.show()
Plotly Express si integra perfettamente con pandas.
7. Passare al livello successivo: Graph Objects
Se vuoi più controllo (colori esatti, linee tratteggiate, più serie, ecc.), usi go.Figure().
Esempio leggermente più avanzato:
import plotly.graph_objects as go
fig = go.Figure()
fig.add_trace(go.Scatter(
x=[1,2,3],
y=[5,15,10],
mode="lines+markers",
name="Serie 1",
line=dict(width=3, dash="dash")
))
fig.update_layout(title="Grafico avanzato")
fig.show()
Qui puoi controllare TUTTO.
8. Salvare il grafico
Salva in HTML (mantiene l’interattività)
fig.write_html("grafico.html")
Salva in immagine (PNG, JPG, SVG)
Serve Kaleido (leggerissimo):
pip install kaleido
Poi:
fig.write_image("grafico.png")
🌈 Riepilogo
Plotly Express (px):
- grafici veloci
- codice semplice
- perfetto per l’uso quotidiano
Graph Objects (go):
- controllo totale
- perfetto per presentazioni / layout complessi
Follow me #techelopment
Official site: www.techelopment.it
facebook: Techelopment
instagram: @techelopment
X: techelopment
Bluesky: @techelopment
telegram: @techelopment_channel
whatsapp: Techelopment
youtube: @techelopment
